Venerdì 8 e sabato 9 agosto alle 21.00, nella Libreria della Festa di Bosco Albergati sono previsti due appuntamenti dedicati al tema dell’agricoltura biologica e sostenibile.
L’8 agosto è in programma un incontro con Luca Petrucci, consigliere comunale a Castelfranco Emilia, dal titolo “L’orto urbano: una comunità che cresce”. Petrucci, protagonista dell’esperienza dell’orto didattico di Cavazzona, frazione di Castelfranco in cui si trova il parco di Bosco Albergati, è egli stesso curatore di un proprio orto con il metodo di Masanobu Fukuoka, botanico e filosofo giapponese, pioniere dell’ agricoltura naturale o del non fare.
Sabato 9 agosto, a partire dalle 21.00 si passa dal tema della coltivazione personale a quello della produzione agricola, con due interventi. Si comincia con “Agricoltura sostenibile: progetti di filiera corta”, a cura di Andrea Cenacchi, agricoltore biodinamico del “Podere Santa Croce” di Argelato, e si prosegue con “Coltivare salute”, con il professor Giovanni Dinelli, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna, che illustrerà il “Progetto Virgo”, nato dalla collaborazione del mondo universitario con quello contadino, e tratterà di alcuni temi quali le virtù dei grani antichi, la celiachia, il perché della selezione e dell’utilizzo dei grani moderni, il concetto di responsabilità in agricoltura.
Come arrivare: www.festaboscoalbergati.it/come-arrivare