La kermesse del Pd prende il via e sarà attiva fino al 23 di agosto.
Saguatti: “Misure rigide per la sicurezza di tutti. Non potevamo mancare”
Da La Gazzetta di Modena del 23 luglio 2020 – Articolo di Alberto Poppi
“Quest’anno non la solita festa! Bosco c’è!”: Moris Saguatti, responsabile della kermesse dal 2012, presenta l’anteprima della Festa de l’Unità Bosco Albergati 2020. Sarà un’edizione diversa, quest’anno, a partire proprio dalle date: da domani al 23 agosto, un mese per tutti i fine settimana.
“È una situazione inedita – ammette Saguatti – che fino all’inizio di giugno ci aveva indotti a rinunciare, poi abbiamo deciso di non lasciare vuota e senza sbocchi un’identità consolidata nel tempo. È nato un confronto e abbiamo iniziato a pensare, cercando le condizioni per tutelare la salute e la sicurezza dei volontari e degli ospiti. Distribuiremo a ciascuno un memorandum, con piantina e prescrizioni ben chiare: dovevamo scegliere una rotta da seguire mantenendo la barra del timone ben dritta”.
Al momento si parte, quindi, con musica dal vivo solo da ascolto, fermi al tavolo, ma non appena la normativa lo dovesse permettere a Bosco Albergati sono pronti ad organizzare anche i balli di gruppo. Nel frattempo, saranno in funzione il Ristorante del Laghetto, con menù di carne e pesce, la paninoteca “La Combriccola” con panini, gnocco e tigelle, il ristorante Messicano e Argentino con annesso Café Latino, la gelateria Slurp, il bar Valler e la pizzeria del Bosco. Il Luna Park e le piste da ballo, sempre richiestissime, saranno pronte in base all’evolversi della situazione.
“Non mancherà la consueta presenza di standisti ed espositori, opportunamente sistemati”.
Il parcheggio per i visitatori sarà gratuito e all’ingresso scatterà l’elemento sicurezza: misura della temperatura, prescrizioni, squadre di volontari addestrati a monitorare gli accessi per evitare assembramenti.
“L’area consente di far accomodare oltre 400 persone, prevalentemente all’aperto, e il servizio al tavolo prevede l’uso esclusivo di materiali ecocompatibili e acqua in bottiglie biodegradabili. Soltanto le posate, metalliche, saranno in buste sigillate, e a ogni cambio di cliente il tavolo verrà sanificato”.
Nella vicina “piazza” l’offerta di un fast-food tradizionale modenese si affianca a un bar con molti posti a sedere e musica da ascolto.
“Se le condizioni lo permetteranno, siamo già attrezzati per installare la pista per i balli di gruppo” specifica Saguatti. La libreria, la gelateria, un’area di accoglienza e svago per bambini saranno immancabili, così come le piadine e le crêpes da passeggio, le proposte di degustazione di aceto balsamico e nocino.
Il rigore è obbligatorio quando si passa al tema sicurezza: l’assistenza sanitaria prevede area d’isolamento, la consueta presenza del 118: il tutto “grazie alla presenza di grandissimi volontari”.
Questo il messaggio che arriva da Bosco Albergati: “Vi aspettiamo garantendo la massima sicurezza. Mettiamo la salute al primo posto per offrire piacevoli serate in allegria”.