- Home
- Notizie
Venerdì 15 Luglio • Ore 19:00 – Spazio Mostre Fotografiche
❗️Inaugurazione della mostra fotografica “Passi di Libertà”
Mostra promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL di Reggio Emilia, unitamente al Coordinamento Donne SPI CGIL di Modena ed Emilia Romagna e al Centro documentazione donna di Modena e in collaborazione con Fondazione Altobelli e Cgil.
La strada fatta e quella ancora da fare per la piena cittadinanza delle donne.
Dalla conquista del voto nell’Italia liberata dal Fascismo ai diritti civili e sociali enunciati nella Costituzione, alle lotte per l’applicazione degli stessi e per la valorizzazione delle differenze di genere e l’autodeterminazione femminile.
Un cammino compiuto in 70 anni, che fa i conti con la storia millenaria del concetto di cittadinanza da sempre esclusivamente maschile.
La mostra restituisce una storia collettiva sintesi di policrome memorie individuali, fatte di lavoro quotidiano, dentro e fuori casa, di impegno politico nel sindacato, nei partiti e soprattutto nelle associazioni femminili. Faticosissime doppie e a volte triple appartenenze, che sono state spesso la rete che ha reso efficaci le lotte e possibili le conquiste.
Un’eredità che questa mostra “rivela” e che vogliamo trasmettere alle giovani generazioni.
Mostra a cura di:
Elena Falciano, archivio e fototeca Spi CGIL Reggio Emilia
Caterina Liotti, Centro documentazione donna Modena
Inaugurazione Festa Bosco Albergati 2022

Venerdì 15 Luglio • Inaugurazione Festa Bosco Albergati 2022
Dalle 19:00 inaugurazione della Festa, interverranno:
Roberto Solomita, segretario provinciale PD Modena
Stefano Vaccari, Responsabile Organizzazione PD Nazionale
Luca Sabattini, consigliere regionale PD Emilia Romagna
View Post
Bosco Albergati, dal 15 luglio all’8 agosto

Bosco Albergati, dal 15 luglio all’8 agosto c’è la Festa dell’Unità
Nota del Partito democratico di Castelfranco e San Cesario
Durante la serata di apertura verrà inaugurata la mostra “Passi di Libertà” dedicata alle battaglie femministe del Novecento. Saranno presenti il segretario Roberto Solomita, il consigliere regionale Pd Luca Sabattini e il responsabile Organizzazione nazionale Stefano Vaccari. Come sempre alla Festa ci sarà musica, buon cibo, il Luna Park e un’area bimbi quest’anno completamente rinnovata.
Torna la Festa dell’Unità di Bosco Albergati dal 15 luglio all’8 agosto tutte le sere a partire dalle 18.30, tranne i lunedì 18 e 25 luglio e 1 agosto. Alla serata di apertura saranno presenti il segretario provinciale Roberto Solomita, il consigliere regionale Pd Luca Sabattini e il responsabile Organizzazione nazionale Stefano Vaccari, poi, gli appuntamenti politici proseguiranno il 20 luglio con un incontro sulla violenza di genere curato dalla Casa delle Donne e dal Centro Documentazione Donna di Modena, con la collaborazione della Conferenza delle Donne Democratiche. Il 21 luglio sempre il consigliere Sabattini presenzierà ad un evento sulle comunità energetiche mentre il 24 luglio il tema sarà la proposta di legge per le malattie femminili, se ne parlerà con la deputata Giuditta Pini.
Infine ci sarà spazio anche per due presentazioni di libri. Sabato 30 luglio Roberto Vicaretti e Romina Perini presenteranno “Non c’è pace”, e domenica 31 Cinzia Venturoli parlerà del suo libro “Storia di una bomba, Bologna 2 agosto 1980, la strage,i processi, la memoria” in collaborazione con Anpi Castelfranco Emilia. Altri appuntamenti politici sono in fase di organizzazione.
Tre saranno i punti destinati agli spettacoli. La Zona Giovani, che ospiterà band locali, gruppi cover e, dopo i concerti live, discoteca con dj set; il Villaggio Latino con scuola di ballo, animazioni e concerti; e la Balera, dove si balleranno country, swing e liscio insieme a famosissimi musicisti: da Pietro Galassi e Gianmarco Bagutti fino a Moreno il Biondo. Per accedere alla balera è necessario prenotarsi alla cassa della Festa tutti i giorni dalle 19.30.
La Festa è completamente impostata nel rispetto dell’ambiente. Lo spazio di Bosco Albergati in un anno genera 100 tonnellate di ossigeno, assorbe 167 tonnellate di Co2 (pari alle emissioni di 104 automobili), e 196 chilogrammi di polveri sottili (pari alle emissioni di 3920 automobili). Oltre all’attenzione per la raccolta differenziata, i libretti del programma sono stati realizzati interamente con carta riciclata e il trenino lillipuziano che porta in giro per la Festa grandi e piccoli è al 100% elettrico.
A proposito dei più piccoli, tantissimi sono gli intrattenimenti dedicati a loro. L’area bimbi è stata completamente rinnovata: tutte le sere sono in programma baby dance, truccabimbi, passeggiate in sella ai pony, giostra e Luna Park. Novità di quest’anno, tutte le domeniche ci saranno dei laboratori culinari per bambini e tutti i martedì una caccia al tesoro nel bosco.
Durante la durata della Festa sarà possibile visitare anche tre mostre tutte al femminile: “Il posto di chi manca!”, dedicata alla violenza sulle donne, “Donne e pace” e “Passi di libertà” che raccolgono storie e foto delle battaglie femministe del secolo scorso.
Saranno circa 280 i volontari impegnati dal martedì alla domenica nei cinque ristoranti, nella paninoteca e nel bar da loro gestiti. All’offerta gastronomica dei volontari si aggiungono come sempre gli stand privati. Per l’ultima serata è previsto come da tradizione lo spettacolo pirotecnico.
View Post
🥂 Serata Cantine Riunite & Civ con Menù di Pesce

Mercoledì 27 Luglio – Ore 20:00 – Presso il Ristorante “Sapori del Parco”
SERATA SPECIALE CON MENÙ A BASE DI PESCE
In abbinamento ad ogni piatto i sommelier serviranno vini a cura di CANTINE RIUNITE & CIV
I posti sono limitati • INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE AL NUMERO 347 2302427
View Post
Serate al Villaggio Latino

TUTTE LE SERATE AL VILLAGGIO LATINO
Dal martedì alla domenica si balla al Villaggio Latino! Scuole di ballo, musica dal vivo, dj set e animazione per vivere una serata all’insegna del ritmo latino. Festa Bosco Albergati 2022.
Venerdì 15 Luglio • | SCUOLA DI BALLO HAVANA COLA, animazione e balli di balli di gruppo con Valentina Cacciato e DJ AndreHC |
Sabato 16 Luglio • | CENTRO DANZA HAPPY DANCE. Serata latina e spettacoli di ballo. |
Domenica 17 Luglio • | Scuola di ballo DyM DANCE MODENA, DJ DAVIDE D’ANGELLA |
Martedì 19 Luglio • | LALO CIBELLI E BETTA SACCHETTI – Concerto live |
Mercoledì 20 Luglio • | SCUOLA DI BALLO HAVANA COLA, animazione e balli di balli di gruppo con Valentina Cacciato e DJ AndreHC |
Giovedì 21 Luglio • | Animazione con la scuola SV DANCE SCHOOL by SONNY e MANUEL DJ |
Venerdì 22 Luglio • | Serata latino americana con CANTER DJ e LATIN ANGELS SCHOOL, Kizomba e animazione |
Sabato 23 Luglio • | SCUOLA DI BALLO HAVANA COLA, animazione e balli di balli di gruppo con Valentina Cacciato e DJ AndreHC |
Domenica 24 Luglio • | Concerto live di PERRY BOOGIE & LADY MARTINI, Boogie Woogie-Swing-1950s Jump Blues |
Martedì 26 Luglio • | EL TATO DJ, salsa, bachata, merengue, cha cha cha. |
Mercoledì 27 Luglio • | MOMA & GIL in EFAS (Electric Funky Afro Sound) |
Giovedì 28 Luglio • | Animazione con la scuola SV DANCE SCHOOL by SONNY e MANUEL DJ |
Venerdì 29 Luglio • | Latin Band REPIKE. Concerto live Latin Band |
Sabato 30 Luglio • | CENTRO DANZA HAPPY DANCE. Serata latina e spettacoli di ballo. |
Domenica 31 Luglio • | Serata latino americana con CANTER DJ e LATIN ANGELS SCHOOL, Kizomba e animazione |
Martedì 2 Agosto • | I BACARLOTTI – DJ MANUEL e DJ MORRO. Musica latino americana |
Mercoledì 3 Agosto • | Serata latino americana con CANTER DJ e LATIN ANGELS SCHOOL, Kizomba e animazione |
Giovedì 4 Agosto • | Animazione con la scuola SV DANCE SCHOOL by SONNY e MANUEL DJ |
Venerdì 5 Agosto • | EL TATO DJ, salsa, bachata, merengue, cha cha cha. |
Sabato 6 Agosto • | SCUOLA DI BALLO HAVANA COLA, animazione e balli di balli di gruppo con Valentina Cacciato e DJ AndreHC |
Domenica 7 Agosto • | Latin Band REPIKE. Concerto live Latin Band |
Lunedì 8 Agosto • | DJ MURRIS. Musica latino americana |
View Post
Serate Spazio Giovani “Il Sottobosco”

TUTTE LE SERATE ALLO SPAZIO GIOVANI
“IL SOTTOBOSCO”
Dal martedì alla domenica allo spazio giovani “Il Sottobosco” tanta musica dal vivo. Cover della migliore musica italiana e internazionale, band emergenti e spettacoli dal vivo per ridere e divertirsi insieme. Festa Bosco Albergati 2022.
Venerdì 15 Luglio • FIGLI DEI FIORI DI PESCO – LUCIO BATTISTI TRUBUTE
Sabato 16 Luglio • PARCO CAPELLO – ELIO e LE STORIE TESE TRIBUTE BAND
Domenica 17 Luglio • ALLEGRI VAGABONDI – NOMADI TRIBUTE BAND
Martedì 19 Luglio • MARINELLA LIVE – TRIBUTO AI CANTAUTORI
Mercoledì 20 Luglio • MALVAX
Giovedì 21 Luglio • CRECKERS
Venerdì 22 Luglio • KILLER QUEEN – QUEEN TRIBUTE
Sabato 23 Luglio • BLASKOBAND
Domenica 24 Luglio • MI RITORNA IN MENTE
Martedì 26 Luglio • ROCKING HORSES – OLD ROCK COVER
Mercoledì 27 Luglio • BEST BEFORE WAR
Giovedì 28 Luglio • DAMADORÈ – OMAGGIO ALLA LEGGENDARIA TOURNEE DI FABRIZIO DE ANDRÈ E PFM
Venerdì 29 Luglio • VOINA
Sabato 30 Luglio • MADHOUSE
Domenica 31 Luglio • MAURO MASI – SANDMAN SHOW
Martedì 2 Agosto • EGGSITE
Mercoledì 3 Agosto • DALLAMERICA BAND – TRIBUTO A LUCIO DALLA
Giovedì 4 Agosto • ALTRE DI B
Venerdì 5 Agosto • GIORGIENESS
Sabato 6 Agosto • REGAZ DE BLANC – THE POLICE TRIBUTE BAND
Domenica 7 Agosto • ANDREA BARBI e MARCO LIGABUE PRESENTANO: “SALUTAMI TUO FRATELLO”
Lunedì 8 Agosto • BITTERSWEETS
View Post
Serate Arena Righi – “Balera del Bosco” 2022

TUTTE LE SERATE ALL’ARENA RIGHI – “BALERA DEL BOSCO”
Dal martedì alla domenica alla Balera del Bosco si balla con le migliori orchestre di musica italiana e con tantissime scuole di ballo. Rock, Country, Swing, Boogie e molto altro. Festa Bosco Albergati 2022.
Venerdì 15 Luglio • EDMONDO COMANDINI
Sabato 16 Luglio • MARCO GAVIOLI
Domenica 17 Luglio • BARBARA LUCCHI
Martedì 19 Luglio • ONLY SWING DANCE
Mercoledì 20 Luglio • SERATA COUNTRY con COUNTRY VILLAGE e COUNTRY TEX
Giovedì 21 Luglio • MARCO e ROSSELLA
Venerdì 22 Luglio • GIANMARCO BAGUTTI
Sabato 23 Luglio • TIZIANO GHINAZZI
Domenica 24 Luglio • VANESSA SILVAGNI
Martedì 26 Luglio • SERATA SWING DANZANTE con COTTON CLUB SWING
Mercoledì 27 Luglio • ONLY SWING DANCE
Giovedì 28 Luglio • LA STORIA DI ROMAGNA
Venerdì 29 Luglio • MASSIMO BUDRIESI
Sabato 30 Luglio • DUILIO PIZZOCCHI e MAGO SIMON
Domenica 31 Luglio • PIETRO GALASSI
Martedì 2 Agosto • DJ SAURO – ROCK e BOOGIE
Mercoledì 3 Agosto • LEVEL 059 DANCE ACADEMY
Giovedì 4 Agosto • DANIELE CORDANI
Venerdì 5 Agosto • MORENO IL BIONDO
Sabato 6 Agosto • LUCA ORSONI e MORENA BAND
Domenica 7 Agosto • MARIA GRAZIA PASI
Lunedì 8 Agosto • ROBERTO SCAGLIONI
View Post
Festa Bosco Albergati 2022

Dal 15 Luglio all’8 Agosto torna la Festa de L’Unità di Bosco Albergati.
Nella splendida cornice del parco di Bosco Albergati si aprirà venerdì 15 luglio l’edizione 2022 della Festa de L’Unità, che proseguirà fino a lunedì 8 Agosto con la serata di chiusura accompagnata dai fuochi artificiali.
La Festa torna in grande con i ristoranti dei volontari, le ristorazioni private e il villaggio latino! E tutte le sere la musica dal vivo e via alle danze nella “Balera del Bosco” e nello Spazio Giovani “Il Sottobosco”!
E poi mercatini, bancarelle, la ruota panoramica e il luna park per grandi e piccini!
Il programma della Festa è ancora in via di definizione, non mancheremo di informarvi di tutti gli aggiornamenti e le novità di questa edizione!
A presto!
View Post
Bosco Albergati 2021, Pd “Una sfida vinta grazie ai nostri volontari”

9 agosto 2021
Bosco Albergati, Pd “Una sfida vinta grazie ai nostri volontari”
La Festa dell’Unità si è chiusa domenica 8 agosto dopo quattro settimane di attività.
Si è chiusa domenica 8 agosto la Festa dell’Unità di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia. Quattro settimane di attività che hanno raccolto consensi e partecipazione, grazie alle tante iniziative, anche inedite come il camper per le vaccinazioni, che hanno confermato la possibilità di stare insieme, sempre nel rispetto delle regole. Ecco i commenti del responsabile della Festa Moris Saguatti, del segretario del Pd di Castelfranco Emilia Alessandro Salvioli e del segretario Pd di San Cesario Alberto Biondi.
“Una Festa bella e partecipata nonostante le limitazioni anti-Covid e nonostante, purtroppo, proprio il Covid avesse colpito duro tra i nostri volontari”: nelle parole del responsabile della Festa Moris Saguatti tutta la soddisfazione per aver portato a termine un progetto che non era nè facile né dall’esito scontato.
Si è chiusa, infatti, domenica 8 agosto, dopo quattro settimane di attività, la Festa dell’Unità di Bosco Albergati, iniziata il 15 luglio. “Viste le limitazioni in vigore – conferma Saguatti – abbiamo deciso di dimensionare la Festa alla situazione corrente. Aperture solo la sera, dal giovedì alla domenica, e attività solo gestite da volontari (ristoranti, bar e libreria). Partendo da questo siamo riusciti a proporre una Festa ricca di attrazioni, pur nel rispetto delle regole. Non si può ancora ballare e allora abbiamo puntato sulla musica da ascolto delle migliori orchestre di liscio in circolazione, otto serate a pagamento che hanno raccolto grandi consensi. Non ci si può assembrare e allora abbiamo sfruttato al meglio le potenzialità dell’area verde di Bosco Albergati. Strutture leggere, tanti tavolini distanziati e sotto le stelle, nessuna prenotazione necessaria, ma sicurezza e controlli garantiti anche nell’ultimo fine settimana quando era già entrato in vigore il green pass. I conti sono ancora in fase di elaborazione – conclude Saguatti – ma già possiamo dire con certezza che è stata giusta la scelta di fare comunque la Festa sia l’anno scorso che quest’anno”.
Tra le attrazioni maggiormente apprezzate sicuramente il luna park che, per questa edizione, ha portato a Bosco Albergati una inedita ruota panoramica e tre giostre di ultima generazione. Molto visitati anche i mercatini, altra novità di quest’anno. “Siamo particolarmente orgogliosi – aggiunge il segretario Pd di Castelfranco Emilia Alessandro Salvioli – dell’apprezzamento riscosso dalle iniziative sociali e politiche che abbiamo organizzato in questo mese di Festa. E’ tornata a fare tappa a Bosco Albergati la staffetta in memoria delle vittime di tutte le stragi partita da Milano e diretta a Bologna. Abbiamo organizzato incontri politici molto seguiti, a partire da quello con il presidente della nostra Regione Stefano Bonaccini. E soprattutto abbiamo fatto da apripista ospitando nell’area della Festa il camper per le vaccinazioni. In una sola serata sono state somministrate oltre 400 dosi di vaccino con persone provenienti anche da lontano.
Il senso della nostra Festa è sempre stato fare comunità, in tempi di pandemia questa esigenza si è ancora più accentuata e grazie alla passione e all’energia dei nostri volontari siamo riusciti a confermare questo grande obiettivo”.
_______________________
ufficiostampa@pdmodena.it Tel+39 059/582882; fax + 39 059/582921 www.pdmodena.it
View PostPunto vaccinale presso la Festa dell’Unità

L’Azienda USL di Modena mette il motore alla campagna vaccinale anti-Covid, per aumentare la copertura nelle fasce d’età in cui il virus circola maggiormente. Domenica 1° agosto, dalle 19.00 alle 23.30, il camper si troverà alla Festa dell’Unità di Bosco Albergati (Castelfranco Emilia), per proporre il vaccino mRNA per le persone dai 18 ai 59 anni e over 80, o vaccinazione a dose unica per le persone dai 60 ai 79 anni.
Informazioni sul link https://www.ausl.mo.it/vaccino-covid
In occasione dell’iniziativa, sarà possibile effettuare senza prenotazione la prima dose di vaccino anti-Covid: sarà sufficiente esibire la tessera sanitaria e il documento d’identità. La documentazione necessaria verrà fornita dal personale sanitario presente.
Durante la serata, il camper sarà affiancato da un gazebo che fungerà da postazione vaccinale, da un’area per l’attesa post-vaccinale e da un’ambulanza del 118 attrezzata per eventuali emergenze.
Saranno presenti operatori dedicati all’orientamento e al supporto delle persone interessate per le operazioni preliminari, come la compilazione dei moduli, oltre al medico addetto alla valutazione e agli infermieri che si occupano della somministrazione e dell’osservazione.
Al termine della somministrazione, verrà fornito l’appuntamento con data e orario per la seconda dose, che sarà effettuata nel Punto vaccinale di residenza del cittadino.
Da 24emilia.com
View Post