Venerdì 29 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
Piero Fassino ospite alla Festa di Bosco Albergati!
View Post
Venerdì 29 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
Piero Fassino ospite alla Festa di Bosco Albergati!
View Post
Sabato 30 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
Stefano Bonaccini ospite alla Festa di Bosco Albergati!
View Post
Giovedì 28 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
Presentazione del libro “NON C’È PACE”
Interverranno:
Romina Perni e Roberto Vicaretti
View Post
Domenica 24 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
“Chi ha Paura della Vulva?”. Malattie invisibili, diritti e nuove possibilità per la parità di genere.
Interverranno:
Giuditta Pini, Parlamentare del Partito Democratico
Coordina:
Ilaria Sita, Consigliera Comunale di Castelfranco Emilia del Partito Democratico
View Post
Venerdì 22 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
“La Nuova Sanità ed i Bisogni di Salute”. Dalla Casa della Salute alla Casa di Comunità.
Interverranno:
Francesca Maletti, Consigliera regionale dell’Emilia Romagna del Partito Democratico
Dr.ssa Nicoletta Natalini, Direttrice Sanitaria dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia
Dr. Massimo Fancinelli, Dirigente medico Os.Co della Casa della Salute Regina Margherita di Castelfranco Emilia
Nadia Caselgrandi, Vicesindaco e Assessore al Welfare di Castelfranco Emilia
View Post
Mercoledì 20 luglio • Ore 21:00 • Spazio politico
“Prevenzione della Violenza e cambiamento culturale. Che Fare?” Esperienze e prospettive femministe sul territorio.
Interverranno:
👉🏻 Vittoria Maestroni, Presidente del Centro Documentazione Donna di Modena
👉🏻 Rosanna Bartolini, Vice-presidente della Casa delle Donne contro la violenza di Modena
👉🏻 Roberta Mori, Consigliera regionale e portavoce della Conferenza delle donne Democratiche dell’Emilia-Romagna
👉🏻 Rita Barbieri, Assessora Città di Castelfranco Emilia con delega alle politiche di genere.
Intervistate da Paola Ducci della Gazzetta di Modena
Lettura testi V-day Castelfranco Emilia, danze Kinesfera ASD
A cura di: Casa delle Donne di Modena e Centro Documentazione Donna di Modena, con la collaborazione della Conferenza delle Donne Democratiche.
View PostPresentazione del libro “Storia di una Bomba: Bologna, 2 agosto 1980: la strage, i processi, la memoria”
“Non possiamo comprendere fin in fondo una strage di quelle proporzioni se non proviamo ad ascoltare le storie delle vittime, se non cerchiamo di ripercorrere, idealmente, il loro viaggio: ricostruiremo così anche uno spaccato sociale di quell’Italia del 1980, ci renderemo conto che quelle persone eravamo noi”.
Ne parliamo con l’autrice Cinzia Venturoli intervistata da Monica Guarracino.
View PostDomenica 24 Luglio 2022 • Ore 21.30 • Allo Spazio Giovani “Il Sottobosco” MI RITORNA IN MENTE
View Post